IL GUSTO DEL PORTO | È SEMPRE FESTA
Comunicato Stampa
dal 01 Set 2025 al 31 Dic 2025
L’evento, organizzato da Fondazione Verdeblu con il patrocinio del Comune di Bellaria Igea Marina rappresenta non solo per i cittadini, ma anche per i turisti e gli ospiti della città, un appuntamento attesissimo ormai iscritto nella tradizione bellariese ed è reso possibile dalla collaborazione e sinergia tra le Associazioni cittadine e Attività partecipanti che, unendo le proprie forze, creano e impreziosiscono la manifestazione rendendola ricca e vivace.
Si ringrazia pertanto, per il loro impegno presso gli Stand gastronomici le Associazioni di: Circolo Diportisti, Circolo Nautico, Banca del Tempo, Randagi Bike Style – sezioni di Bellaria Igea Marina; Alta Marea; Porto Loco; Fondazione Verdeblu oltre ai truck food Da Mengo, Piadineria Selvaggia, Mad for BBQ: le Attività limitrofe partecipanti come Osteria Romagnola L’è un pchè muroi; Antica Trattoria Barslon; Ristornate La Baracca; Ristorante Capitan Bagati e Libeccio Ristorantino; per il loro sostegno - RomagnaBanca Credito Cooperativo, Elios Batterie, Central Energy, il Traghetto di Bellaria Igea Marina Hale Bopp; la motonave Super Tayfun; Circolo Nautico sezione barche storiche – bragozzo “Teresina”.
Prossimi appuntamenti a Bellaria Igea Marina con ANSPI – L’Oratorio in Festa, che porterà squadre di sportivi di tutte le età provenienti da ogni parte d'Italia, per trascorrere insieme giornate di sport, amicizia, divertimento dal 3 al 7 settembre. All’insegna dello Sport prosegue fino a domenica 7, il Campionato Italiano Beach Volley Gold presso il Polo Est Village. Dal 12 al 14 settembre si festeggerà insieme la “regina della tavola romagnola”: la piadina, con La Festa della Piadina a cura dell’Accento srl; nello stesso weekend si disputeranno infine le fasi prefinali e finalissima nazionale di Miss Mamma Italiana 2025 nelle serate di venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 alle ore 21.00 in Piazza Don Minzoni. Protagonista sarà anche la cultura e scrittura, negli stessi giorni, con la rassegna “La Romagna dei libri” presso Piazzale Fellini / Biblioteca Comunale A.Panzini.
Ph.Saverio Femia

Richiedi informazioni
